Corsi sub SSI

Contatto Telefonico

(+39) 329 4640045

Contattaci per una prenotazione

CORSI SUBACQUEI SSI

Operativo nella formazione subacquea da oltre 15 anni, dal 2017 il Megale Hellas Diving Center è diventato anche un SSI Dive Center e un SSI Extended Range Center, con uno staff certificato per corsi sub SSI ricreativi, tecnici e professionali all’avanguardia.

 

A PROPOSITO DI SSI

La didattica SCUBA SCHOOLS INTERNATIONAL nasce nel 1970 con l’intento di rendere possibile a chiunque di imparare ad andare sott’acqua. Da oltre 45 anni SSI si occupa di fornire addestramento, certificazioni subacquee, risorse educative, istruttori, centri subacquei e resort, in tutto il mondo. Nel tempo SSI è cresciuta fino ad avere più di 30 Service Center, ed è rappresentata in oltre 110 nazioni con più di 2800 centri SSI.

Oggi SSI dispone di materiali didattici tradotti in più di 30 lingue ed è chiaramente un nome di cui ci si può fidare nel panorama della subacquea mondiale, un successo ottenuto anche grazie agli standard elevati, che non scendono a compromessi, e all’attenzione posta sulla metodologia di addestramento.

SSI è riconosciuta ovunque tu voglia immergerti!

Il sistema di apprendimento digitale SSI rappresenta uno standard completamente innovativo nell’educazione dei subacquei. Con l’evoluzione dello studio attraverso strumenti digitali, SSI ha approfondito l’uso di tecnologie che incoraggiano l’esperienza di apprendimento, in ogni momento ed in ogni luogo.

Inizia o prosegui il tuo percorso subacqueo con noi!

 

Se vuoi immergerti completamente nel mondo della subacquea, scopri i Corsi di Specialità SSI! Sarà l’occasione perfetta per affinare le tue abilità e apprenderne di nuove. Ogni corso di specialità ti farà fare un passo avanti verso una fantastica esperienza subacquea.
Il nostro obiettivo è quello di prepararti e farti godere al massimo fantastiche avventure! L’unica cosa che dovrai fare è scegliere i programmi che ti interessano maggiormente.
Ogni Corso SSI segue la filosofia del Diamante del Subacqueo che afferma che, per essere un subacqueo efficiente, dovrai focalizzarti su conoscenze, abilità, attrezzatura ed esperienza adeguate.

 

Tipo di Corso SCUBA DIVER
Requisiti Età 10 anni – certificato medico – consenso dei genitori – idoneo al nuoto
Durata 3 lezioni teoriche – 2 sessioni in bacino delimitato – 2 immersioni in acque libere (profondità massima 12 m)
Obiettivi Divertimento – Conoscenza di un nuovo ambiente – Sviluppo di abilità e capacità motorie – Prova la sensazione di volo quasi senza peso – Conoscenza dello sport acquatico

 

Tipo di Corso OPEN WATER DIVER
Requisiti Età minima 10 anni per Junior Open Water Diver, max 12 m – Età minima 15 anni per Open Water Diver, profondità massima 18 m – Certificato medico –  Idoneo al nuoto
Durata 6 lezioni teoriche – 6 sessioni in bacino delimitatoe (piscina o mare) – 4 immersioni in acque libere (mare)
Obiettivi Il brevetto Open Water Diver consente di immergersi autonomamente entro 18 m di profondità, in curva di sicurezza, in coppia con un pari grado o superiore.

 

Tipo di Corso ADVANCED ADVENTURER
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Advanced Adventurer max 12 m – Età 12-14 anni per Junior Advanced Adventurer max 18 m – Età minima 15 anni per Advanced Adventurer, profondità massima 30 m – Certificazione Open Water Diver – Certificato medico
Durata 5 lezioni teoriche – 5 immersioni in acque libere (mare)
Obiettivi Il Brevetto Advanced Adventurer, con immersione Deep, consente di immergersi autonomamente entro 30 m di profondità, in curva di sicurezza, in coppia con un pari grado o superiore.

 

Tipo di Corso REACT RIGHT
Requisiti CORSO APERTO ANCHE AI NON SUBACQUEI – Età minima 12 anni
Durata Minimo 6 lezioni teoriche con esercitazioni pratiche (8-12 ore)
Obiettivi Il corso, in base alla combinazione di diverse sessioni accademiche e scenari di addestramento, fornisce all’allievo le nozioni teorico-pratiche per la pratica delle tecniche di:

  • BLS (Basic Life Support) e BLS-D (Basic Life Support Defibrillation), con uso manichino e DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).
  • PRIMO SOCCORSO (First Aid), sia generico che con particolare attenzione agli incidenti subacquei  e agli infortuni legati all’immersione.
  • Abilitazione alla SOMMINISTRAZIONE di OSSIGENO normobarico terapeutico di emergenza (Oxygen First Aid).

 

Tipo di Corso Specialty Diver STRESS AND RESCUE
Requisiti Età minima 12 anni – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver –  Certificazione valida First Aid (risalente a meno di 2 anni prima)
Durata 6 lezioni teoriche – 3 sessioni pratiche in acque delimitate (piscina o mare) – 3 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 18 m)
Obiettivi Sperimentare più comfort capendo come riconoscere e prevenire lo stress – Imparare le tecniche adeguate di salvamento acquatico per aiutare se stessi e per assistere gli altri in situazioni di stress ed emergenza – Aumenta la prorpia fiducia e livello di abilità.

 

Tipo di Corso Specialty Diver PERFECT BUOYANCY
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Perfect Buoyancy Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 4 lezioni teoriche – 2 sessioni pratiche in acque delimitate (piscina o mare) – facoltative 2 immersioni in acque libere (max 30 m).
Obiettivi Il corso Perfect Buoyancy sul perfezionamento dell’assetto offre agli allievi le conoscenze per migliorare la posizione del proprio corpo durante l’immersione, ridurre i consumi e acquisire nuove abilità che proteggono l’ambiente.

 

Tipo di Corso Specialty Diver DEEP DIVING
Requisiti Età minima 15 anni – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 5 lezioni teoriche – 3 immersioni in acque libere
Obiettivi Il corso Deep Diving offre agli allievi le conoscenze e le capacità per effettuare in sicurezza immersioni profonde in acqua libera entro i 40 m di profondità in curva di sicurezza, in coppia con un pari grado o superiore.

 

Tipo di Corso Specialty Diver Enriched Air NITROX
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Nitrox Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Nitrox Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Nitrox Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 4 lezioni teoriche – facoltative 2 immersioni in acque libere (max 30 m).
Obiettivi Il Brevetto Enriched Air NITROX abilita alle immersioni con l’impiego di miscele ossigeno-azoto a composizione diversa dall’aria (EAN 32 o EAN 40), entro la profondità massima ammessa dalla composizione della miscela ed entro i limiti del proprio brevetto.

 

Tipo di Corso DECOMPRESSION DIVING
Requisiti Età minima 16 anni  – Certificazioni Deep Diving e Enriched Air Nitrox 40 – almeno 24 immersioni registrate – Certificato medico
Durata 4 lezioni teoriche – 1 sessione pratica in acque delimitate (piscina o mare) – 3 immersioni in acque libere (max 40 m).
Obiettivi Il corso DECOMPRESSION Diving offre agli allievi le conoscenze e le capacità per pianificare immersioni oltre i limiti di non decompressione.  Il brevetto Decompression Diving consente di effettuare in sicurezza immersioni profonde, entro i 40 m di profondità, con decompressione limitata, utilizzando il monobombola ricreativo e una singola bombola di fase.

 

Tipo di Corso COMPUTER DIVING
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Computer Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Computer Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Computer Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 5 lezioni teoriche – facoltative 2 immersioni in acque libere (max 30 m).
Obiettivi Il corso COMPUTER Diving fornisce informazioni approfondite e dettagliate sull’uso sicuro di un computer subacqueo.

 

Tipo di Corso Recreational SIDEMOUNT
Requisiti Età minima 12 anni – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 5 lezioni teoriche – 1 sessione pratica in acque delimitate (piscina o mare) – 3 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Con il corso Sidemount si apprende tutto ciò che serve per effettuare immersioni ricreative con sistema sidemount, cioè con apposito gav con una o due bombole sui fianchi, fino a una profondità massima di 30 m o fino alla profondità di certificazione.

Il sistema Sidemount consente di ridurre il peso delle bombole sulla schiena, di aumentare a durata dell’immersione e di aggiungere ridondanza per aumentare la sicurezza durante l’immersione.

 

Tipo di Corso Specialty Diver SEARCH & RECOVERY
Requisiti Età minima 12 anni – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 4 lezioni teoriche – 1 sessione pratica in acque delimitate (piscina o mare) – 2 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Il corso si propone di fornire all’allievo le abilità necessarie per condurre in modo sicuro immersioni di ricerca e recupero, per giudicare le condizioni dell’acqua e i rischi ed imparare quali attrezzature sono necessarie per condurre un’efficace operazione di ricerca e recupero.

 

Tipo di Corso Specialty Diver DRY SUIT
Requisiti Età 10-14 anni per Junior Dry Suit Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Dry Suit Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 6 lezioni teoriche – 1 sessione pratica in acque delimitate (piscina o mare) – 2 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Il corso si propone di fornire all’allievo le conoscenze e le tecniche necessarie per immergerti con una muta stagna in modo comodo e sicuro, facendo pratica con le tecniche di emergenza.

 

Tipo di Corso Specialty Diver NAVIGATION
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Navigation Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Navigation Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Navigation Specialty Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata  5 lezioni teoriche – 2 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Il corso di Orientamento subacqueo si propone di fornire all’allievo le conoscenze teoriche e pratiche in modo da orientarsi sott’acqua in sicurezza e con fiducia, imparando le tecniche di navigazione naturale e strumentale con la bussola. Sperimenta diverse tecniche di navigazione per migliorare la tua esperienza subacquea.

 

Tipo di Corso Specialty Diver WRECK DIVING
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Wreck Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Wreck Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Wreck Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata  6 lezioni teoriche – 2 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Il corso si propone di fornire all’allievo le conoscenze teoriche e pratiche per condurre in sicurezza immersioni su relitti, senza penetrazione. Nozioni sull’uso di nuove attrezzature, come cime guida e reel, e perfezionamento dell’assetto e della capacità di navigazione.

 

Tipo di Corso Specialty Diver NIGHT DIVING & LIMITED VISIBILITY
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Night Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Night Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Night Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 5 lezioni teoriche – 2 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 30 m).
Obiettivi Il corso si propone di fornire all’allievo le nozioni fondamentali per pianificare ed effettuare in sicurezza immersioni di notte o con visibilità limitata. Con le immersioni notturne, scopri creature che si vedono solo di notte e acquisisci informazioni su attrezzature dedicate come torce e reel.

 

Tipo di Corso MARINE ECOLOGY
Requisiti CORSO APERTO ANCHE AI NON SUBACQUEI – Età minima 6 anni
Durata 6 lezioni teoriche – facoltative 2 immersioni in acque libere (max 30 m).
Obiettivi Il Corso di Ecologia Marina si propone di fornire le nozioni di base per conoscere e apprezzare le forme di vita che popolano l’ambiente marino e alcune delle principali relazioni che legano tali organismi tra loro e all’ambiente entro il quale vivono.

Impara perché gli oceani sono importanti per l’umanità. Informati sulle minacce ai nostri oceani e sulle loro conseguenze. Scopri come puoi aiutare con poche semplici azioni!

 

Tipo di Corso SCIENCE OF DIVING
Requisiti Età 10-11 anni per Junior Diver (max 12 m) – Età 12-14 anni per Junior Diver (max 18 m) – Età minima 15 anni per Science of Diving Specialty Diver – Certificato medico – Certificazione Open Water Diver
Durata 5 lezioni teoriche – facoltative 2 immersioni in acque libere (max 30 m).
Obiettivi Il Corso Science of Diving offre agli allievi uno studio approfondito sulla fisica e la fisiologia dell’immersione, sulla teoria della decompressione, sull’ambiente acquatico e sull’attrezzatura subacquea. Questo corso permette di acquisire le conoscenze necessarie per iniziare la carriera professionale nel mondo delle immersioni.

 

Tipo di Corso DIVE GUIDE / DIVEMASTER – GUIDA SUBACQUEA
Requisiti Età minima 18 anni  – Certificazioni Stress & Rescue, Deep Diving, Navigatione, Night & Limited Visibility – Avere almeno 40 immersioni certificate in acque libere (minimo 25 h di immersione) – Certificato medico di idoneità

Per il completamento del corso Divemaster è necessario raggiungere almeno 60 immersioni certificate (40 h di immersione o più) – Superare l’esame finale Science of Diving – Certificazione Professional Dive Guide – Completare i requisiti per lo stato attivo Professionale SSI.

Durata 10 lezioni teoriche – 4 sessioni pratiche in acque delimitate (piscina o mare) – 5 immersioni in acque libere (massima profondità addestramento 40 m).
Obiettivi Il corso Divemaster fornisce agli allievi le conoscenze e l’addestramento necessari per guidare in immersione subacquei brevettati, nei limiti delle certificazioni possedute, e agire da assistente certificato in alcuni corsi ricreativi.

Il brevetto Divemaster costituisce il primo step per iniziare il percorso per diventare Istruttore Subacqueo!

Potrebbe interessarti