Technical Extended Range Trimix 60

Contatto Telefonico

(+39) 329 4640045

Contattaci per una prenotazione

ABILITAZIONI

Il brevetto conseguito alla fine del corso Technical Extended Range SSI abilita alle immersioni entro i 50 m, con impiego di aria come gas primario, oppure entro i 60 m, con impiego di miscele ternarie ossigeno-azoto-elio (Trimix). La configurazione dell’attrezzatura è costituita dal bibombola e da 2 bombole di fase.


REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ AL CORSO

  • Essere in possesso di una delle seguenti certificazioni, oppure di una equivalente rilasciata da un’altra agenzia didattica riconosciuta: Extended Range, Technical Wreck Diving, Full Cave Diving
  • Almeno 70 immersioni registrate, di cui minimo 20 immersioni a profondità superiore a 30 m
  • Certificato medico sportivo specialistico per attività subacquee

DURATA

  • 18 ore di lezioni
  • 1 esercitazione in acque delimitate
  • 6 immersioni in acque libere

ATTREZZATURE

  • Idonea protezione termica, costituita possibilmente da muta stagna (richiesto il brevetto). È sconsigliato l’utilizzo della muta umida o semistagna;
  • Bombole primarie: bibombola avente capacità minima 10+10 l (da verificare con il calcolo dei consumi) rubinetteria biattacco con intercettatore e idoneo sistema di fissaggio al gav;
  • 2 Bombole di fase con idoneo sistema d’aggancio al gav, munita di erogatore, manometro con frusta corta, con inequivocabile marcatura della profondità massima di utilizzo;
  • Erogatore principale con attacco DIN;
  • Erogatore di rispetto con attacco DIN, frusta di lunghezza non inferiore ai 2 m;
  • Gav di adeguata robustezza avente idonea capacità, munito di robusti anelli a D, possibilmente con schienale in acciaio inox;
  • Manometro con frusta di collegamento al primo stadio;
  • Spool con sagola di almeno 25 m;
  • Rocchetto con sagola di almeno 80 m;
  • Segnalatore subacqueo d’immersione (colore rosso) avente capacità di spinta superiore a 20 Kg;
  • Segnalatore subacqueo d’immersione di colore giallo (consigliato);
  • Fonti luminose (se richieste) costituite da: faro, potenza consigliata di almeno 20 watt; torcia di rispetto;
  • Bussola – Lavagnetta – Jonline;
  • Maschera di scorta – Strumento da taglio (coltello o cesoia);
  • Doppia strumentazione di controllo tempo–profondità;
  • Libretto per appunti (wetnotes) e tabelle di contingenza.

Potrebbe interessarti