Grotta “la Castelluccia” a Lazzaro

Contatto Telefonico

(+39) 329 4640045

Contattaci per una prenotazione

Ci troviamo presso il lungomare di Lazzaro, frazione del comune di Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria. Il sito d’immersione, cui si accede da riva, è costituito da un’imponente cigliata di sabbia e detrito che, a circa 40 m di profondità, si trasforma in una e propria parete rocciosa verticale, in cui si apre un’ampia grotta, denominata “la Castelluccia”, alla profondità di 54 m. Si tratta di un’immersione in grotta, impegnativa, adatta a subacquei esperti, ma che può riservare molti incontri interessanti fuori e dentro la grotta.
Lungo la discesa si è accompagnati da banchi di castagnole e, sul fondo sabbioso, non mancano gli incontri con grandi stelle marine (specie Marthasteria glacialis) e rombi.

Durante l’immersione in grotta la biodiversità offre uno spettacolo mozzafiato: alle forme di vita tipiche degli ambienti sciafili, si affiancano grandi ricci diadema, stelle marine e spugne bianche che decorano le pareti, animate da paguri, murene e nudibranchi. La grotta è inoltre piena di piccoli gamberetti (Plesionika narval) e di grandi musdee (Phycis phycis), che non si fanno scappare il ricco banchetto…
Raro ed emozionante l’incontro con un piccolo pesce cartilagineo, simbolo del luogo: lo squalo porco.

LocalitàLazzaro – Grotta “La Castelluccia”
Tipo di immersioneDa terra
Profondità max70 m
Profondità min35 m
FondaleCigliata con grotta
CorrentiDeboli, forti solo di rado
Percorso subAndata e ritorno paralleli al litorale
BiodiversitàPochi invertebrati e molto pesce stanziale ben nascosto
PeculiaritàOccasionale presenza di pesci di profondità (ad es. squalo porco)

f16213528

Potrebbe interessarti