Lo Scoglio Bianco a Saline Joniche

Contatto Telefonico

(+39) 329 4640045

Contattaci per una prenotazione

In località Saline Joniche, nel basso Jonio calabrese, con accesso da un’ampia spiaggia di ghiaia e sabbia, si trova una piccola secca con cadute verticali dagli 8 ai 15-20 m, con successiva franata di roccia, ricoperta da una notevole varietà di alghe e spugne. Pochi, ma molto interessanti, gli invertebrati presenti, tra cui molte specie di gamberetti, nascoste nelle cavità della roccia, tunicati, numerose specie di stelle e nudibranchi. Tra quest’ultimi, oltre ai comuni esemplari di Flabellina affinis o Cratena peregrina, è possibile incontrare begli esemplari di Umbraculum umbraculum. Frequente l’incontro con un grande mollusco con conchiglia, la Tonna Galea, spesso nascosto nel fondo sabbioso. Molto comuni anche piccoli serranidi, soprattutto esemplari di cernie brune e dotti.
A bassa profondità, sotto un anfratto roccioso, si trova una piccola statua di Gesù, ormai riccamente colonizzata dalla fauna stanziale.

 

Località Lo scoglio bianco a Saline Joniche
Tipo di immersione Da terra
Profondità max 30 m
Profondità min 8 m
Fondale Piccola secca con cadute verticali sui 15 m e franata di roccia successiva
Correnti Deboli o moderate occasionali
Percorso sub Andata e ritorno parallelo al litorale
Biodiversità Notevole varietà di alghe e pochi ma interessanti invertebrati
Peculiarità Nudibranco Umbraculum e Tonna Galea.

Potrebbe interessarti