Secca di Gramà a Bagnara

Contatto Telefonico

(+39) 0964411555

Contattaci per una prenotazione

Nelle acque antistanti il comune di Bagnara Calabra, si trova una delle immersioni più note della Costa Viola, un sito caratterizzato da una morfologia del fondale estremamente varia e scenografica.
L’immersione si effettua dal gommone e, dopo la discesa lungo la cima, si è pronti ad ammirare imponenti pareti e guglie di roccia, che si innalzano dal fondo, creando scenari spettacolari anche grazie alla ricca copertura a gorgonie rosse (Paramuricea clavata), i cui ventagli grandi e fitti si stagliano netti contro il blu di queste acque dalla visibilità generalmente molto buona.
L’imponente sperone di Gramà e le sue guglie circostanti sono ricoperte inoltre da spugne dai vivaci colori, da “grappoli” di trasparenti tunicati (Clavelina lepadiformis) e da numerose specie di briozoi.
Qui, nel cuore della Costa Viola, sono assicurati scenari unici ed una biodiversità tra le più ricche nel Mediterraneo!

Località Pareti e secca di Gramà – Bagnara Calabra – Costa Viola
Tipo di immersione Dalla barca
Profondità max 60 m
Profondondità min 15 m
Fondale Pareti e guglie di roccia
Correnti Deboli o moderate occasionali, talvolta forti
Percorso sub Ad anello
Biodiversità Scogliera a Paramuricea clavata rossa molto ricca
Peculiarità Morfologia del fondale molto varia e spettacolare

grama

Potrebbe interessarti