La bettolina

Contatto Telefonico

(+39) 0964411555

Contattaci per una prenotazione

Questo relitto è una piccola nave tedesca, lunga 50 m, affondata durante il secondo conflitto mondiale, adibita al cabotaggio costiero. Nessuna certezza sul contenuto del suo carico.
Si trova oggi adagiata su un fondo sabbioso-detritico, in assetto di navigazione, con la prua rivolta a Nord ad una profondità di 36 m e con la poppa a 42 m, parallela alla spiaggia. Le sue condizioni sono molto buone e le dimensioni ridotte fanno sì che si possa esplorarla interamente da prua a poppa in una sola immersione.
Le strutture esterne del relitto sono ancora intatte e presentano un basso livello di colonizzazione, il che permette di riconoscere agevolmente i vari componenti della struttura. Bello l’argano di carico a prua. È possibile ammirare l’interno dei vani di carico, spesso abitati da fitti banchi di gamberetti. Sul ponte del relitto, tanti spirografi, limoni di mare e ricci diadema. Occasionalmente dal blu arriva qualche aquila di mare.
Considerata un’immersione con grado di difficoltà medio, vi si accede con ingresso da riva, caratterizzato un forte declivio sabbioso, dove si aggirano pesci pettine, grandi stelle marine e qualche polpo mimetizzato tra le poche rocce.
Riveste un grande interesse dal punto di vista fotografico, sia per foto d’ambiente (infatti le sue ridotte dimensioni e la forte luce che penetra dalla superficie permettono di fotografarla in tutta la sua estensione) che per macro.

Località Lazzaro (RC)
Tipo di immersione Ricreativa – Tecnica
Profondità min 36 m
Profondità max 42 m
Fondale Fangoso e sabbioso
Grado di difficoltà Medio-Alto
Brevetto Deep – Tek
Interesse Storico, biologico e fotografico
Note Discreta presenza di pesce pelagico e di grandi dimensioni.
Può essere presente corrente.

Bettolina Icon

Potrebbe interessarti