Tour dei Relitti in Calabria
Strategicamente collocata al centro del Mediterraneo, la Calabria, può essere il regno dei subacquei più esigenti, grazie alla varietà e alla bellezza dei suoi fondali, oltre che per le eccezionali condizioni climatiche ed ambientali. Con i suoi due mari, lo Jonio ed il Tirreno, che si incontrano nell’incomparabile scenario dello Stretto di Messina, la Calabria si trova lungo quella che era la rotta dei convogli durante la Seconda Guerra Mondiale. Per questo motivo, i fondali della provincia di Reggio Calabria ospitano oggi più di 20 relitti storici noti, oltre a molti ancora da esplorare!
Questi relitti, spesso ben conservati, rappresentano un importante patrimonio storico e naturalistico, oltre ad un’attrattiva turistica. Appartenenti o meno alle Armate coinvolte nel secondo conflitto mondiale, si tratta di navi scorta, mercantili, sommergibili, traghetti, petroliere, ognuno con la sua storia.
Oggi tutti questi relitti, 70 anni dopo l’affondamento, si sono trasformati in oasi di biodiversità: spugne, varie specie di celenterati, pesci che vi trovano l’opportunità per una tana sicura.
Anche sott’acqua, la Calabria rappresenta la perfetta integrazione tra tesori archeologici, arte e natura, pronta ad essere ammirata da chiunque voglia esplorare la bellezza dei suoi fondali. Scoprila con noi!
TOUR DEI RELITTI – Basso Jonio e Stretto di Messina
Bassa stagione 2022 (aprile-giugno e settembre-dicembre)
Long week-end 5 giorni/4 notti in B&B – 5 immersioni
Un emozionante tour alla scoperta dei numerosi relitti della Seconda Guerra Mondiale che il basso Jonio oggi nasconde nelle sue acque.
Per alcuni relitti sono richiesti i brevetti Deep, Deep Air o Trimix.
La quota comprende:
- Eventuale servizio navetta dagli aeroporti di Lamezia Terme o Reggio Calabria;
- 4 notti presso il B&B Torre dei Saraceni, in comoda posizione sul lungomare di Marina di Gioiosa Ionica, con trattamento di B&B (pernotto e colazione presso vicino bar).
- 1 cena tradizionale calabrese con escursione serale nel borgo medievale di Gerace;
- 5 immersioni, con noleggio bombole e zavorra, transfert in pulmino e passaggi barca;
- Servizi diving: uso doccia calda e lavatoio per il risciacquo dell’attrezzatura, deposito attrezzature presso il diving in ceste personali.
QUOTA SUB € 419,00 a persona
PREZZO PER ACCOMPAGNATORI NON SUB, con 1 escursione € 249,00
Riduzioni 30% per BAMBINI 3/12 anni – Bambini 0/3 anni gratis
PACCHETTI PERSONALIZZATI E SCONTI PER GRUPPI!
RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO PERSONALIZZATO!